Powered by GetYourGuide

Tour NO Mafia a Palermo: informazioni, prenotazioni e biglietti

36,00 

Partecipa a un tour guidato a piedi nel cuore storico di Palermo per conoscere la mafia e il movimento civile antimafia. Esplora i principali punti di riferimento della città e scopri gli sforzi di resistenza della comunità locale.


Informazioni sul tour

  • Cancellazione gratuita: Cancella fino a 24 ore prima per un rimborso completo.
  • Prenota ora e paga dopo: Prenota un posto senza pagare oggi.
  • Durata: 3 ore
  • Disponibilità: Verifica la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
  • Lingue disponibili: Italiano, Francese, Inglese
Categoria:

Descrizione

Capoluogo siciliano, Palermo è una città davvero rinomata e per tanti motivi diversi: la sua cultura e le sue tradizioni tanto per cominciare sono da sempre un punto saliente della sua storia e poi l’arte culinaria è un dettaglio di non poco conto. Sono tante le ricette ad essere arrivate anche fuori dall’Italia.

Tour no mafia a Palermo
Tour no mafia a Palermo

Oggi però ci soffermiamo su un dettaglio completamente diverso che ha a che fare con quella che negli anni, è diventata una vera e propria passeggiata storica, diventata tradizione e appuntamento immancabile per i turisti che decidono di visitarla.

Tour NO Mafia a Palermo: informazioni

Può essere considerata una delle attrazioni della città, è una passeggiata che va avanti grazie ad un tour guidato che si tiene a piedi. Una guida farà da timoniere e porterà, chiunque voglia, alla scoperta della storia e dell’influenza della mafia e anche alla conoscenza della movimento civico che è nato proprio contro il potere mafioso.

Attraverso le strade di Palermo ci sarà la possibilità di vedere luoghi storici come:  il Teatro Massimo, il mercato all’aperto Il Capo e Piazza Della Memoria, luogo che di fatto è considerato il memoriale dedicato ai pubblici ministeri e ai giudici che sono stati uccisi dalla mafia.

Ancora, presenti negozi e attività commerciali con degli adesivi arancioni sulle vetrine che di fatto fanno capire quali sono i proprietari dei negozi che hanno deciso di dire no alla mafia e si sono rifiutati di pagare il racket delle estorsioni e hanno aderito alla campagna di consumo etico intitolata pago chi non paga.

La passeggiata si conclude nei luoghi di maggiore interesse come Piazza Beati Paoli, la Cattedrale di Palermo e il Municipio.

La durata totale della passeggiata è di tre ore, il punto di incontro può cambiare anche a secondo della prenotazione e del momento in cui si decide di fare il tour.

Tour NO Mafia a Palermo: prenotazioni e biglietti

Tour no mafia a Palermo
Tour no mafia a Palermo

Il prezzo del biglietto è di 36 euro a testa, ma la prenotazione può essere annullata anche fino a 24 ore prima del tour e in quel caso sarà anche possibile riavere indietro i soldi spesi per il pagamento. Ma non finisce qua, in fase di prenotazione della vostra passeggiata, sarà anche possibile decidere di pagare in un secondo momento.

Ad ogni modo, per potere rendere tutto più semplice, la prenotazione può essere effettuata compilando il form che si trova in basso.

Powered by GetYourGuide

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tour NO Mafia a Palermo: informazioni, prenotazioni e biglietti”