Migliori alberghi Palermo: dove dormire durante la tua vacanza

Vi siete mai chiesti quali sono i migliori alberghi in cui dormire durante una vacanza a Palermo? Intanto possiamo iniziare dicendo che Palermo deve tutta la sua fortuna artistica alle varie dominazioni, che durante il corso dei secoli l’hanno abitata e soprattutto l’hanno arricchita dei più bei monumenti di tutto il mondo. Si pensi, per esempio, che è il quinto comune d’Italia per densità di popolazione.

Proprio il capoluogo di questa bella “Trinacria” ha mantenuto sin dal 1130 e fino al 1816, l’importante ruolo di capitale del Regno delle due Sicilia. Inoltre, Palermo, è anche stata protagonista delle rivoluzioni del Vespro del 1282 tanto che l’Unesco nel 2015 ha dichiarato patrimonio dell’umanità il sito di Palermo Arabo – Normanna e le cattedrali di Monreale e Cefalù.

Addirittura c’è da dire che numerosi edifici fra chiese e palazzi sono stati riconosciuti dei monumenti nazionali Italiani. Molti di questi palazzi antichi, che circondano l’ormai parte vecchia del cuore pulsante della città, sono diventati attualmente degli storici hotel di rara bellezza e finezza sia per quanto riguarda gli interni che per gli confort.

Ce ne sono anche altri che hanno alle spalle delle vere e proprie storie comuni con i precedenti proprietari blasonati e sono per lo più nobili di altissimo lignaggio che hanno donato o venduto le loro magioni a dei gruppi multimiliardari, che ne hanno fatto poi delle meravigliose strutture ricettive.

Ecco che noi, allora, in questo nostro articolo di oggi, abbiamo effettuato un vero e proprio viaggio alla ricerca dei palazzi più belli e più rinomati della città e che al loro interno occupano alcuni dei migliori alberghi palermo più esclusivi ed eleganti. Molto spesso queste bellezze architettoniche diventano perfino sede di eventi mondani tra cui premi letterari, mostre di pittori locali ma anche interessanti premi giornalistici.

alberghi palermo

I migliori alberghi palermo: ecco tutto

Il primo è senza dubbio il ”Grand Hotel Piazza Borsa” che è situato all’interno di una cornice architettonica mozzafiato, nel cuore della strada del Cassaro. E’ davvero particolare, qui, il chiostro dei Mercedari dove spesso si organizzano degli ottimi buffet per non parlare poi dello splendore della sala Kemonia, un ottima magione in cui organizzare matrimoni.

Situato nel centro storico di Palermo e fondato nel 1874, invece, è il ” Grand Hotel e Des Palmes “ che emana davvero un particolare fascino storico anche se attualmente è ancora in ristrutturazione. E ancora, il terzo dei alberghi palermo che vogliamo proporvi oggi si trova, invece, al centro della vecchia città e si tratta dell’Hotel Palazzo Sitano. L’albergo sfrutta l’ideale posizione perché si trova proprio a ridosso dei monumenti più importanti e teatri.

Un altro albergo che vi consigliamo per la vostra vacanza a Palermo, è l’hotel Columbia, ubicato nel cuore del centro storico della città di Palermo e a soli 300 metri dal Teatro Massimo, dalla Cattedrale e da Piazza Pretoria. Si tratta di un palazzo tipico dell’800 che però è stato interamente ristrutturato ed offre un ambiente confortevole e parecchio accogliente.

Infine, il quinto e ultimo albergo che vi proponiamo in questo articolo è ”Eurostars Centrale Palace”. Si tratta di una lussuosa e maestosa struttura posta in prossimità della centralissima via Maqueda e costruito sull’antico palazzo Tarallo di cui si conservano ancora le strutture originali. Questo è certamente uno spazio molto singolare, decorato con degli affreschi e dotato inoltre di un’ottima e vasta colazione a buffet.

Lascia un commento